Perché scegliere la Bag in Box per il tuo Olio Extravergine di Oliva?
- agricolabarletta
- 17 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Negli ultimi anni, sempre più produttori e consumatori di olio extravergine di oliva stanno scegliendo un nuovo formato di confezionamento: la Bag in Box. Ma cosa rende questo sistema così efficiente rispetto ai tradizionali contenitori in vetro o in latta?
Cos’è la Bag in Box?
La Bag in Box è un contenitore composto da una sacca in materiale alimentare inserita in una scatola di cartone protettiva. Dotata di un pratico rubinetto anti-ossidazione, permette di versare l’olio senza che l’aria entri all’interno del contenitore.
I vantaggi per l’olio (e per chi lo ama)
Massima protezione dalla luce e dall’aria
I principali nemici dell’olio extravergine sono ossigeno, luce e calore. La Bag in Box li tiene alla larga: il cartone protegge dalla luce, mentre la sacca si svuota progressivamente senza far entrare aria.
Conservazione più lunga della qualità
Grazie alla barriera anti-ossidazione, l’olio conserva più a lungo le sue caratteristiche organolettiche: profumo, sapore, freschezza e proprietà nutrizionali restano inalterati anche settimane dopo l’apertura.
Zero sprechi
Il rubinetto permette un dosaggio preciso e la sacca si svuota quasi completamente, senza residui. Ogni goccia del tuo olio vale, e così nulla va sprecato.
Ecologica e pratica
La Bag in Box è leggera, facile da trasportare e genera meno rifiuti rispetto al vetro o alla latta. Inoltre, molti componenti sono riciclabili.
Ideale per la cucina quotidiana
Per le famiglie e gli amanti dell’olio EVO di qualità, è il formato perfetto da tenere in dispensa: pratico, pulito e sempre a portata di mano.
Comments