Qual è la regione italiana che produce più olio extravergine di oliva?
- agricolabarletta
- 19 ago
- Tempo di lettura: 1 min

L’Italia è conosciuta in tutto il mondo come la patria dell’olio extravergine di oliva, grazie alla sua varietà di climi e territori che danno vita a oli con caratteristiche uniche. Ma ti sei mai chiesto quale sia la regione che produce più olio in assoluto?
La risposta è: la Puglia.Con oltre il 40% della produzione nazionale, la Puglia è il cuore pulsante dell’olivicoltura italiana. Basti pensare che in questa regione ci sono circa 60 milioni di piante di ulivo, alcune delle quali secolari o addirittura millenarie.
Perché la Puglia produce così tanto olio?
Clima favorevole: il sole e la vicinanza al mare creano condizioni perfette per la coltivazione dell’ulivo.
Territori estesi: dalle Murge al Salento, fino alla piana degli ulivi monumentali di Ostuni e Fasano, l’ulivo è protagonista del paesaggio.
Varietà di olive pregiate: tra le più diffuse ci sono Ogliarola, Coratina, Cellina di Nardò e Peranzana, che danno vita a oli molto diversi per gusto e intensità.
Un patrimonio da difendere
La Puglia non è solo la regione che produce più olio, ma è anche custode di una cultura millenaria fatta di tradizione agricola, biodiversità e paesaggi unici. Un patrimonio che va tutelato, soprattutto di fronte alle sfide moderne come la Xylella, i cambiamenti climatici e la necessità di valorizzare la qualità rispetto alla quantità.
In conclusione, se l’Italia è considerata la culla dell’olio extravergine, la Puglia è sicuramente il suo cuore produttivo e simbolico.
Kommentare